Tutto pronto, o quasi, per la 68esima edizione del Festival di Sanremo, in programma dal 6 al 10 febbraio.
Claudio Baglioni, insieme alla sua squadra di esperti formata da Duccio Forzano, Massimo Giuliano, Claudio Fasulo, Massimo Martelli e Geoff Westley, hanno lavorato sodo per scegliere i 20 big che parteciperanno alla kermesse. I loro nomi svelati venerdì 15 dicembre durante "Sarà Sanremo", in diretta su Rai 1.
- Roby Facchinetti e Riccardo Fogli con "Il segreto del tempo"
- Nina Zilli con "Senza appartenere"
- The Kolors con "Frida"
- Diodato e Roy Paci con "Adesso"
- Mario Biondi con "Rivederti"
- Luca Barbarossa con "Passame er sale"
- Lo Stato Sociale con "Una vita in vacanza"
- Annalisa con "Il mondo prima di te"
- Giovanni Caccamo con "Eterno"
- Enzo Avitabile e Peppe Servillo con"Il coraggio di ogni giorno"
- Ornella Vanoni, Bulgaro e Pacifico con "Imparare ad amarsi
- Renzo Rubino con "Custodire"
- Noemi con "Non smettere mai di cercarmi"
- Ermal Meta e Fabrizio Moro "Non mi avete fatto niente"
- Le Vibrazioni con "Così sbagliato"
- Ron con "Almeno pensami"
- Max Gazzè con "La leggenda di Cristalda e Pizzomunno"
- Decibel con Fuori dal tempo"
- Red Canzian con "Ognuno ha il suo racconto"
- Elio e le storie tese con "Arrivederci
In questa edizione del Festival, come ha fatto sapere il direttore artistico, non ci saranno eliminazioni. Tutti i cantanti in gara, sia big che giovani, si esibiranno fino all'ultima serata, come un vero e proprio concorso, per poi stilare la classifica finale.